Fortissimo terremoto in Valnerina. Gli effetti più gravi si ebbero nel territorio di Norcia, dove furono quasi completamente distrutti il borgo di Preci e la stessa cittadina di Norcia: crollarono case, torri, chiese e parte delle mura della città, con la morte di moltissimi abitanti. Crolli ed estese distruzioni si ebbero anche nella vicina Cascia, a Cerreto di Spoleto e a Visso. Secondo alcune fonti ci furono gravi danni anche a Camerino. La scossa fu avvertita fino a Roma, verso sud, e fino a Pesaro, a nord.Le fonti storiche non concordano sul numero di vittime, che fu comunque elevato (alcune migliaia), complice il fatto che il terremoto si verificò in piena notte e i numerosi crolli sorpresero gli abitanti nel sonno.
Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15