L’11 agosto 1483, poco prima del tramonto, un fortissimo terremoto colpì la Romagna centro-meridionale. Il terremoto provocò i danni maggiori nell’area compresa tra Cervia, Forlì e Cesena e venne avvertito nettamente a Ferrara, e in misura minore a Venezia, Bologna, Firenze e Ancona. Per circa un mese si ebbero repliche.
11 agosto 1483, Romagna
