12 marzo 1873, Appennino marchigiano

La sera del 12 marzo 1873 un forte terremoto, verosimilmente profondo, fu avvertito in un’area vastissima dell’Italia centrale e settentrionale. Gli effetti di danneggiamento interessarono particolarmente la zona di Camerino, Fabriano e S. Ginesio, nelle Marche, ma danni leggeri, per quanto sporadici, si ebbero anche in località in Toscana e Umbria.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15