Il terremoto del 14 agosto 1851 colpì la zona del Vulture, in Basilicata, provocando effetti distruttivi in un’area relativamente ristretta, comprendente Barile, Melfi, Rapolla e Rionero in Vulture. Particolarmente gravi furono gli effetti su Barile e Melfi dove i crolli furono molto diffusi. Danni moderati si ebbero anche in quasi tutta la Puglia centro settentrionale. La scossa principale fu avvertita sensibilmente anche a Napoli e Salerno.
14 agosto 1851, Vulture
Deprecated: La funzione wp_get_loading_attr_default è deprecata dalla versione 6.3.0! Utilizza al suo posto wp_get_loading_optimization_attributes(). in /home/eduriskit/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453
