15 settembre 1976, Friuli

L’evento principale di questa lunga e drammatica sequenza avvenne il 6 maggio 1976 e colpì la media valle del Tagliamento, ove si ebbero danni gravissimi in numerose località delle provincie di Pordenone e Udine, 965 morti e circa 2.500 feriti. L’evento principale fu seguito da numerose repliche, particolarmente nel settembre successivo: il giorno 11 una forte scossa produsse qualche ulteriore danno e la mattina del 15 una nuova violentissima scossa, di magnitudo comparabile a quella del 6 maggio, produsse danni gravi e alcune vittime.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15