20 giugno 1671, Modenese

Il 20 giugno 1671 un forte terremoto fu avvertito a Modena e dintorni; in città crollarono numerosi camini e furono danneggiati alcuni edifici, fra i quali il Palazzo Comunale: la torre dell’orologio crollò parzialmente e si ebbero alcune vittime. Qualche danno si ebbe anche a Reggio Emilia. Il terremoto fu molto forte a Carpi, Correggio e Nonantola e fu avvertito fino a Bologna e Verona.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15