Il terremoto del 20 novembre 1836 colpì il settore appenninico al confine tra Campania e Basilicata e in particolare la località di Lagonegro, dove moltissimi edifici subirono danni strutturali e crolli parziali. Danni abbastanza seri si ebbero anche in altre località lucane, tra le quali Castelsaraceno, Lauria e Montesano sulla Marcellana. La scossa fu molto sensibile anche a Napoli e Potenza.
20 novembre 1836, Appennino lucano
