23 ottobre 1907, Calabria meridionale

Il terremoto colpì un’area ristretta del litorale ionico della Calabria meridionale. I danni maggiori si verificarono a Ferruzzano, dove un quarto delle case crollarono; delle 160 vittime, la maggior parte si ebbero proprio in questa località. Danni gravi vi furono in altri dieci centri del circondario come Casalnuovo, Palizzi, Pietrapennata e S. Ilario dello Ionio. Lungo la costa tra Bruzzano e Bovalino Marina fu osservata anche un’onda di maremoto.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15