25 agosto 1613, Naso

I dati disponibili su questo terremoto, che pure causò la morte di 103 persone, numerosi feriti ed ebbe alcune forti repliche, sono piuttosto scarsi e consentono di ricostruirne gli effetti in appena due località siciliane. La scossa provocò gravi danni nella sola città di Naso, sui monti Nebrodi, dove crollarono circa 200 edifici e tutti gli altri ebbero gravi lesioni. La popolazione, atterrita, si rifugiò nelle campagne ma non ebbe a tranquillizzarsi per la presenza di numerose ed ampie fenditure nel suolo. Notizie di lievi danni si hanno per Messina.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15