25 aprile 1836, Calabria settentrionale

Il terremoto della notte tra il 24 e 25 aprile 1836 produsse danni gravissimi a Rossano, dove ca. il 50% degli edifici fu danneggiato in modo grave. Ancora più disastrosi furono gli effetti a Crosia, quasi rasa al suolo. Danni molto gravi si ebbero anche in diverse località del versante nord-orientale della provincia di Cosenza. A Cosenza i danni furono moderati; a Catanzaro la scossa fu avvertita molto sensibilmente, in modo più leggero fino a Napoli.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15