28 luglio 1883, Casamicciola Terme

Un violento terremoto colpì l’isola di Ischia (NA) la sera del 28 luglio 1883. La caratteristica principale della scossa fu che, pur raggiungendo un’intensità molto elevata e distruttiva, interessò un’area estremamente limitata: i danni più gravi furono circoscritti alla parte occidentale dell’isola, mentre sul versante orientale (Ischia, Porto d’Ischia) furono più contenuti e molto leggeri nella vicina isola di Procida. Anche l’area di risentimento fu poco estesa: sul litorale napoletano, nell’area flegrea e nella città di Napoli, distanti solo poche decine di chilometri dalla zona epicentrale, la scossa fu molto sensibile ma non causò alcun danno; più debolmente fu avvertita fino a Salerno e nell’isola di Ponza e fu appena percettibile a Roma, dove passò pressoché inosservata.Nella ristretta area epicentrale, tuttavia, la scossa fu violentissima, con effetti disastrosi sui centri di Forio e di Lacco Ameno, e addirittura catastrofici sulla cittadina di Casamicciola Terme. Questa località all’epoca era una rinomata stazione balneare e termale conosciuta in tutta Europa e, data la stagione, affollata di villeggianti e turisti, fra cui anche molti stranieri. La parte alta dell’abitato fu praticamente cancellata, gravissimi danni e crolli si verificarono anche nella parte bassa, sul litorale settentrionale dell’isola. Si stima che l’80% degli edifici di Casamicciola crollarono e i pochi rimasti in piedi risultarono inagibili e da demolire. Complessivamente persero la vita circa 2300 persone, di cui oltre 1200 nella sola Casamicciola Terme. L’elevato numero di vittime e la portata del disastro ebbero una fortissima eco in tutta Europa e contribuirono a fare di questo terremoto uno dei più famosi eventi della storia sismica italiana.Una curiosità: nel disastro fu coinvolto anche Benedetto Croce, all’epoca adolescente, in vacanza a Ischia con la famiglia; fra le macerie perse entrambi i genitori e lui stesso rimase ferito.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15