Il 31 ottobre 2002 alle ore 11:32 una forte scossa di terremoto (M 5.4) è stata avvertita in una vasta area dell’Italia centro-meridionale, e ha prodotto danni significativi in un’area ristretta compresa fra i Frentani, il Sannio e la Capitanata, nelle province di Campobasso e di Foggia. la scossa principale è stata seguita da numerose repliche, una delle quali, verificatasi il giorno 1 novembre alle ore 16.08 (M 5.3), ha aggravato sensibilmente i danni nell’area epicentrale.
Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15