4 dicembre 1690, Carinzia

Il terremoto colpì la regione della Carinzia, nell’Austria meridionale. I massimi effetti si ebbero a Villach, dove crollarono numerosi edifici e una trentina di persone rimasero uccise, e in alcuni villaggi vicini. Gravi danni ci furono anche a Klagenfurt e in altri paesi della vallata del @@. Danni minori si ebbero fino a Vienna e a Ljubljana, in Slovenia. L’area di risentimento fu vastissima e si estese verso nord fino alla Germania settentrionale, alla Polonia e alla Cecoslovacchia.Il terremoto interessò anche l’area italiana: fu molto forte e causò qualche danno leggero a Trieste e a Venezia, dove caddero alcuni comignoli; il risentimento si estese al Veneto, al Ferrarese e al Ravennate.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15