4 marzo 1881, Isola d’Ischia

Un periodo sismico interessò l’isola d’Ischia provocando danni gravi a Casamicciola (particolarmente nella parte più vecchia dell’abitato) e negli immediati dintorni: danni gravi si ebbero anche a Fango e a Lacco Ameno. Le vittime furono 127 e i senza tetto circa 300. Il terremoto fu sentito solo leggermente in altre isole e nei campi Flegrei e non fu avvertito a Napoli.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15