Nel pomeriggio del 4 ottobre 1870 un violento terremoto colpì il Cosentino, provocando danni gravissimi in diverse località della valle del Crati e del Savuto, in particolare a Mangone e Cellara, il cui patrimonio edilizio subì crolli estesi. Anche a Cosenza si ebbero danni, per quanto limitati. La scossa fu avvertita sensibilmente a Catanzaro, in modo leggero a Napoli, Reggio Calabria, Messina e Palermo.
4 ottobre 1870, Cosentino
