Il 6 febbraio 1971 un forte terremoto colpì la Tuscia, causando gravi danni all’abitato di Tuscania, particolarmente nel centro storico, ove oltre metà degli edifici furono danneggiati e si ebbero una ventina di morti. Danni minori si verificarono ad Arlena di Castro ed in poche altre località vicine, distribuite tra il lago di Bolsena e la costa tirrenica. Fu avvertito in tutta la provincia di Viterbo e in quelle limitrofe di Grosseto, Siena, Terni, Roma. Fu avvertito anche nelle città di Viterbo, Terni e Roma.
6 febbraio 1971, Tuscania
Deprecated: La funzione wp_get_loading_attr_default è deprecata dalla versione 6.3.0! Utilizza al suo posto wp_get_loading_optimization_attributes(). in /home/eduriskit/public_html/wp-includes/functions.php on line 5453
