Il terremoto avvenne tra le 18 e le 19 locali dell’8 giugno 1672 ed ebbe i suoi effetti massimi (danni gravissimi) in alcune località minori non identificate dell’area di Amatrice-Montereale. Danni abbastanza gravi sono riportati per Amatrice, Montereale e Campotosto, insieme a un totale di 17 vittime, probabilmente da riferire all’intera area. A L’Aquila sono segnalati danni di una certa rilevanza (crollo di molti edifici e danni alle mura cittadine). L’evento fu risentito fortemente e con qualche danno isolato ad Ascoli Piceno e forse anche a Frascati e Roma.
8 giugno 1672, Monti della Laga
![](https://www.edurisk.it/wp-content/uploads/2022/06/CPTI15-DBMI15_16720608_1730_000.jpeg)