9 aprile 1853, Irpinia

Il terremoto del 9 aprile 1853 produsse gravi danni in alcune località dell’Irpinia. Il centro maggiormente danneggiato fu Caposele, dove si ebbero numerosi crolli; danni strutturali si ebbero anche a Calabritto, Lioni, Senerchia e Teora. Ad Avellino e Napoli la scossa fu avvertita sensibilmente, ma senza danni. La scossa principale fu seguita nei due mesi successivi da numerose repliche.

Dati e mappe interrogabili: Database Macrosismico Italiano DBMI15